
Uno dei materiali che oggi più di tutti si vede utilizzato negli interni di casa il vetro molto versatile dato che si può utilizzare per moltissime soluzioni, come quelle elencate di seguito.
Il parapetto del balcone
Le costruzioni più moderne oggi usano il vetro per realizzare il parapetto del balcone. È una situazione davvero geniale che evita di ostruire la vista. Il classico parapetto in legno o in metallo ha delle sbarre laterali orizzontali che non fanno godere il panorama. La trasparenza del vetro assicura una vista davvero invidiabile.
Non solo per il balcone, il parapetto in vetro è molto indicato anche per delle scale interne. Che desidera delle realizzazioni su misura basta che si rivolga alla vetreria Ferrara.
I piani d’appoggio
Un classico uso del vetro è per realizzare foto come tavoli e tavolini. Si tratta di soluzioni che oggi trovano
Grazie al design. un piano in vetro lascia intravedere delle particolarissime gambetta Paolo come quelle realizzate comuni groviglio e intreccio metallico oppure in legno.
Usare un tavolo in vetro aiuta moltissimo a far respirare un po’ di più l’ambiente, soprattutto quelli di metratura più ridotta. La trasparenza del vetro, ancora una volta, elimina l’intralcio visivo per uno stile più pulito e piacevole.
Le pareti divisorie
Il vetro oggi si usa moltissimo per limitare lo spazio senza chiudere la vista con murature troppo pesanti. Il vetro è in assoluto il materiale preferito dagli architetti che disegnano gli spazi con questo prodotto polimorfico capace di assumere ogni forma.
Le diverse texture e colorazioni del vetro permettono di specialisti e ottenere progetti personalizzati che rendono davvero particolari gli ambienti interni. Finish opachi aiutano a creare un effetto vedo-non vedo.
Gli oggetti di design
Grazie alla sua malleabilità, il vetro assume ogni forma uno dei materiali preferiti per realizzare progetti di design. Vasi, portalampade, soprammobili, bicchieri, gioielli, orologi, portacandele, brocche, alzatine, piatti in vetro diventano degli oggetti in grado di caratterizzare l’ambiente dandogli un’allure molto raffinato e fine.