Editoriale Archivio

  • Barilla: Italia Terra Nostra non accetta censure

    La redazione di ITALIA TERRA NOSTRA respinge al mittente questo diktat, poiché l' inchiesta di Gianni Lannes incriminata preventivamente dal noto studio legale milanese è corroborata da una miriade di prove assolutamente oggettive.

    Articolo completo

  • ‘ndrangheta? E’ tutto a posto in Calabria

    La ‘ndrangheta non è un entità astratta. Non è un corpo estraneo alla nostra società, alle nostre istituzioni, al nostro modo di vivere la quotidianità. La ‘ndrangheta non vive sulla Luna. La ‘ndrangheta è qui fra noi, vive con noi.

    Articolo completo

  • Cedro d’oro a Berlusconi, Vendola, don Verzé e Ligresti

    «Silvio Berlusconi è un individuo geniale, è una persona che ha veramente dei tratti strabilianti; self made man che riesce a costruire - come posso dire - un’intera epopea della vita culturale nazionale. E’ un prototipo di uomo nuovo che si è saputo imporre sulla scena italiana». Alzi la mano chi rammenta la paternità di queste dichiarazioni. A tessere le elogi del piduista di Arcore (tessera 1816) è nientedimeno che Nichi Vendola

    Articolo completo

  • INSANITÀ PUGLIESE

    Malasanità in Puglia e giochi di prestigio della Regione sulla pelle del pubblico. Alla fine degli infausti giochi saranno i cittadini pugliesi gli unici a pagare i debiti e i conti in sospeso

    Articolo completo

  • Sanità: affari privati in Puglia

    Assistiamo allibiti all’elargizione fatta, dal governo regionale, a don Verzè di 120 milioni di euro per l’Ospedale San Raffaele di Taranto; un progetto che in nome dell’”eccellenza”, in realtà, per le partecipazioni “tecniche” ed azionarie, dirette ed indirette, che con ogni probabilità lo connoteranno, minaccia di essere un altro eccellente e poliedrico esempio di conflitto di interessi, stavolta applicato alla sanità, ossia alla salute pubblica

    Articolo completo

Pagina 1 di 71234567