Sono passati sette anni dal colpaccio della Polizia, l’arresto del superboss Bernardo Provenzano, eminenza grigia della mafia e all’epoca latitante da quasi mezzo secolo. In questi sette anni di carcere, in cui Binnu ‘u tratturi – soprannome risalente a quando falciava le vite dei nemici come un trattore – è stato sottoposto al durissimo regime del 41 bis, sono tanti […]
Mafia e mafie RSS feed per questa sezione

I momenti della tragica strage di Capaci
Il 23 maggio 2013 era il ventunesimo anniversario della strage di Capaci, in cui rimasero tragicamente uccisi il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie e parte della sua scorta. Cerchiamo di ricostruire la tragica vicenda. Il magistrato stava tornando come quasi ogni weekend da Roma. Il jet atterrò a Punta Raisi alle ore 16:45. Ad attenderlo c’erano tre Fiat Croma blindate, […]

Vittorio Mangano
Parliamo in questo articolo di uno dei più grandi criminali mafiosi, Vittorio Mangano, il cosiddetto “stalliere di Arcore”. Chi era esattamente e quali erano le accuse contro di lui? Solo pochi giorni prima della sua scomparsa nel 2000 Vittorio Mangano fu condannato all’ergastolo per duplice omicidio. Su di lui pendeva più di un’accusa. Sin dagli anni ’80 in poi era […]

20 anni dalla cattura di Riina
Era il 15 gennaio del 1993 quando i Carabinieri, capitanati dal comandante Ultimo, arrestarono lo spietato capo dei capi, quel Totò Riina che da lunghi 20 anni viveva da latitante. A Corleone viene organizzato per tre giorni il “Festival della legalità in tour” per celebrare quell’arresto, che segnò la fine di uno dei periodi tra i più cruenti della storia […]

Trattativa Stato-mafia, a che punto siamo
Da anni si parla di una – presunta, è bene ricordarlo sempre in assenza di prove schiaccianti – trattativa tra Stato e vertici della mafia, la quale si sarebbe concretizzata all’indomani delle stragi di inizio anni novanta con l’obiettivo, per lo Stato, di porre una fine alla scia di sangue, e per la mafia di allentare il regime di carcere […]