
Vediamo di capire meglio che cos’è al distasi del retto addominale e quali sono i sintomi che possono indicare questa malattia.
Che cos’è
Si parla di diastasi addominale durante la gravidanza poiché il retto addominale anteriore si apre e si divide ma la pancia cresce. Le fasce addominali destra e sinistra si spostano una dall’altra, allontanandosi dalla linea mediana. Si crea quindi uno spazio che può essere più o meno largo nel muscolo addominale anteriore.
Una vera e propria malattia
La diastasi del retto addominale una condizione con cui si può convivere, infatti resta unicamente uno problema estetico quando non ci sono disturbi come lombalgia e anche i dolori addominali. Nonostante l’assenza di sintomi e conseguenze, chi soffre di diastasi dovrebbe tenere la patologia sotto controllo con ecografie periodiche per valutare un eventuale intervento chirurgico in caso di peggioramento o mancata guarigione dopo un anno dal parto.
Si tratta di un processo fisiologico durante la gestazione che però può esiste anche dopo un anno dalla nascita del bambino.
La diagnosi di diastasi
Non è facile fare una diagnosi di diastasi poiché i sintomi spesso sono scambiati per qualcos’altro. Tra i sintomi più comuni della diastasi del retto addominale, c’è il dolore alla schiena a causa dell’instabilità della colonna. Si avverte un senso di debolezza alla schiena tanto da non riuscire a sollevare pesi.
Molte donne soffrono dei dolori alle anche e al bacino, nausea, incontinenza, senso di pesantezza al pavimento pelvico e difficoltà a respirare e digerire. In alcuni casi, si evidenzia anche un’ernia epigastrica o un’ernia addominale. Se le fasce addominali sono separate dei più di 5 cm, un trauma che coinvolge la pancia può provocare gravi conseguenze agli organi interni come stomaco e intestino.
La difficoltà della diagnosi porta a fare una spola tra diversi dottori si fa arrivare a un risultato, cosa che snerva e avvilisce oltre rappresentare una perdita di tempo e soldi.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.diastasideirettiaddominali.it