
Osservare l’alacre lavoro degli insetti nella costruzione di un alveare è istruttivo e affascinante, ma non quando avviene sul balcone di casa vostra. In questo caso dovete provvedere rapidamente a richiedere un intervento di disinfestazione a Roma; al primo dubbio di avere un nido vicino casa, contattate la ditta per una verifica.
Questi insetti possono essere molto pericolosi, perché la loro puntura può dare reazioni allergiche anche importanti. L’effetto nocivo di una puntura da api e vespe può avvenire non solo al primo episodio di cui siete vittime, ma anche più avanti nel tempo. Non potete quindi sapere la reazione dell’organismo a questo evento; per questo è bene intervenire non appena vedete i primi segnali di costruzione di un nido. Ed evitate di operare da soli.
Controllare il volo degli insetti
Se vedete passare una vespa di fronte al vostro balcone, non allarmatevi; ma fate attenzione a dove si posa. Se le individuate più volte a mezz’aria in un angolo specifico del muro o del sottotetto, magari in prossimità di un buco, è il caso di richiedere un sopralluogo.
Far caso al ronzio persistente
E’ possibile che dal sottotetto o dal cornicione provenga un ronzio persistente. E’ quasi certamente prova che all’interno vi è un nido. Chiudete le finestre e fate intervenire un tecnico per un controllo
Fessure e buchi
Per costruire un alveare, api e vespe cercano luoghi riparati. Un buco nel muro del terrazzo o una fessura fra le travi del sottotetto sono i luoghi ideali per questi insetti da eleggere a loro tana. Agite preventivamente, sigillando qualsiasi apertura prima della primavera
Trappole per vespe e calabroni
Le trappole per vespe sono realizzate con una sorta di bottiglia, all’interno della quale si posiziona un’esca; bastano dei residui di cibo, magari zuccherini come la frutta. Il “tappo” dell’esca è fatto in modo da permettere l’entrata dell’insetto, ma non la fuori uscita.
Posizionare questi strumenti in luoghi strategici, significa ridurre il rischio di ospitare un nido di vespe o di api. Se già vi è accaduto in passato, saprete anche quali sono le zone più a rischio.