Al giorno d’oggi le attività di fai da te e di bricolage sono diventati molto più di un hobby. Diverse persone non ci fanno caso e non ci perdono tempo a pensare ma coltivare un hobby di tipo un manuale riveste un ruolo determinante sotto diversi punti di vista. Non si tratta infatti solo di un modo per trascorrere il tempo libero ma di un’attività che mette in atto processi creativi attivando diverse aree del cervello che magari durante il giorno non si utilizzano. Attività manuali vengono fatte svolgere anche a bambini e anziani che hanno proprio bisogno di attivare tutte le sinapsi. Le attività manuali sono in grado di favorire la coordinazione mano occhio, la percezione dello spazio e la cosiddetta motricità fine.
Non si tratta però solo di una questione di questo tipo poiché le attività manuali sono davvero preziosa per contrastare stati d’animo come ansia e stress. In seguito alla pandemia, pare che la depressione, l’insonnia e simili siano in aumento tra la popolazione. Tutti gli psicologi e con consigliano di dedicarsi a un’attività manuale come il fai da te che è in grado di calmare e migliorare lo stato d’animo. Dedicarsi a un progetto da realizzare con strumenti semplici come chiodi, trapano, martello, rivettatrice e altri aiuta ad aumentare l’autostima e la fiducia in se stessi.
Tante persone ancora non ci fanno caso ma è davvero soddisfacente dedicarsi a un piccolo progetto e portarlo a termine. Anzi, il processo inizia anche prima poiché si parte dalla scelta e dalla dall’immaginazione di come potrà essere il prodotto una volta finito. E durante il fai da te e il bricolage tutta l’attenzione viene focalizzata sullo svolgimento del compito senza quindi pensare a tutto il resto.
Lasciarsi trasportare dalla propria passione per il bricolage, il fai da te e i lavoretti di casa è di aiuto anche dal punto di vista economico. Prendere un po’ la mano con i lavoretti domestici aiuta a risparmiare denaro poiché si riesce a risolvere i piccoli malfunzionamenti in autonomia.