Le 4 più belle spiagge dell’Isola del Giglio

L’isola del Giglio è un vero paradiso terrestre tra cale e calette che si affacciano su un mare turchese. Alcune sono grandi e ampie mentre altre più nascoste, addirittura raggiungibili solo a piedi oppure via mare. Ecco allora quali sono le 4 spiagge che non puoi non vedere una volta approdata sull’isola.

1.      Spiaggia di Campese

La spiaggia di Campese è la più grande e ampia spiaggia di tutta l’isola del Giglio. È caratterizzata da una sabbia rossastra a grani grossi e il fondale scende abbastanza velocemente fino a un metro e mezzo di profondità perciò abbastanza sicura per tutti i bagnanti, compresi quelli meno abili nel nuoto. La spiaggia dalla forma tipica di mezzaluna è delimitata a destra dalla torre del Campese e a sinistra dal faraglione. Grazie alla sua esposizione, il sole è sempre davanti fino a sera: puoi trascorrere l’intera giornata a prendere il sole senza dover continuamente girare il lettino. Ricordati di informati sul meteo mare prima di metterti in viaggio verso l’Isola del Giglio nonostante durante l’estate il clima è sempre favorevole.

Quando si fa sera, la spiaggia di Campese si anima grazie a musica dal vivo, dj set, beach party organizzati dai tanti bar e locali sulla spiaggia. Essendo la spiaggia principale è piuttosto affollata ma anche ricca di servizi come stabilimenti balneari, noleggio imbarcazioni, lezioni di snorkeling e tutto quello che serve per una vacanza senza stress.

2.      Spiaggia della Cannelle

Sulla costa orientale dell’isola del Giglio non perderti la spiaggia della Cannelle poco a sud del porto. È la seconda per dimensioni dopo quella di Campese e vanta una sottile sabbia fine che degrada più dolcemente verso il fondale. Queste caratteristiche fanno sì che la spiaggia regali scenari paragonabili a quelli caraibici. Puoi arrivare a piedi da porto seguendo un sentiero molto comodo, perfetto anche per i bambini, ma puoi anche usare l’automobile nonché i taxi del mare, taxi boat.

3.      Spiaggia dell’Arenella

Terza per dimensioni, la spiaggia dell’Arenella si trova sulla costa orientale a nord del porto. Il litorale è formato da sabbia a grani grossi chiari. A mano a mano che il fondale scende dolcemente, la sabbia fa spazio a rocce più grandi. Osservando il mare e le sue mille sfumature Pantone, ti sembra di essere ai tropici! È uno dei punti più amati per lo snorkeling perciò non perderlo se sei un appassionato o se vuoi provare questa nuova esperienza con la tua famiglia grazie alle scuole presenti sull’isola.

4.      Spiaggia della Caldane

Questa ultima spiaggia è la più piccola sull’Isola del Giglio. Si tratta di una baia raggiungibile solo a piedi oppure via mare. È quello che fa al caso tuo se cerchi qualcosa di meno battuto dai turisti e più naturale. A differenza della altre, è più rocciosa e le sue acque assumono mille colorazioni diverse. Spesso è facile vedere ormeggiati a largo yacht e imbarcazioni che si godono questa bellissima distesa blu.

CONDIVIDI