1) E’ vero che cementerie, inceneritori, centrali a biomasse sono
considerati impianti industriali insalubri di categoria 1, altamente
inquinanti e che fanno deprezzare il valore catastale degli immobili e
dei terreni a loro vicini?
2) E’ vero che dove vengono installati questi impianti industriali
non è possibile ottenere i marchi di qualità doc, dop e igp per i
prodotti agricoli?
3) E’ vero che i cittadini che risultano patrimonialmente danneggiati
potranno rivalersi in sede giudiziaria su chi ha l’ultima parola in
materia di rilascio dell’autorizzazione sanitaria (senza la quale non è
possibile procedere alla costruzione), vale a dire il sindaco?
4) E’ vero che sono stati già distrutti più di 10 milioni di ettari di
foreste naturali per soppiantarli con piantagioni di palme da olio
(considerate biomasse) in Indonesia , Malesia e Cina con conseguente
danno ambientale?
5) E’ vero che per trasportare migliaia di tonnellate di biomasse
dall’estero tramite le navi si spendono migliaia di barili di petrolio
con relativo costo economico e danno ambientale?
6) E’ vero che una volta realizzato l’impianto di incenerimento di
biomasse, passati cinque anni previsti, il gestore potrà richiedere
l’ampliamento potendo bruciare qualsiasi altro tipo di combustibile
compreso i combustibili da rifiuto (il famigerato CDR), combustibile
certamente più disponibile e conveniente per il gestore?
7) E’ vero che oltre alle emissioni di inquinanti convenzionali quali
anidride carbonica, ossido di carbonio, polveri grossolane sospese e
ossidi d’azoto occorre porre attenzione ad altri inquinanti che si
producono con la combustione (anche di biomasse) quali polveri
sottili, formaldeide, benzene, idrocarburi policiclici aromatici, diossine?
8 ) E’ vero che a causa dei cosiddetti “termovalorizzatori” si perderanno
molti posti di lavoro in agricoltura , si avranno ingenti danni per il turismo, e
soprattutto neoplasie maligne nella popolazione?
9) E’ vero che le diossine si formano in qualsiasi processo di
combustione al di sotto degli 850° gradi centigradi in cui siano presenti carbonio,
ossigeno e cloro, e sono cancerogene?
10) E’ vero che gli impianti di termovalorizzazione necessitano di più
energia di quanto ne producano e che senza i contributi statali,
denominati CIP6, nessuna centrale risulta essere conveniente?
Credo che per tutte le domande la risposta sia SI tranne che per la numero 4.
Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portare alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l’unico mezzo senza il quale falliranno tutti gli altri”
Joseph Pulitzer
L’Italia è l’Arabia Saudita delle energie rinnovabili! Ci sono così tante e distribuite energie rinnovabili nel nostro Paese! Non ci stiamo muovendo nella direzione in cui si muove la Spagna, aggressivamente verso le energie rinnovabili. Per esempio, noi abbiamo il Sole! Abbiamo così tanto sole da Roma a Bari. Siamo una penisola, abbiamo il vento tutto il tempo, abbiamo il mare che ci circonda, abbiamo ricche zone geotermiche in Toscana, abbiamo la neve, per l’idroelettrico, dalle Alpi. Noi abbiamo molta più energia di quella che ci serve, in energie rinnovabili! Non la stiamo usando. Se il piano del nostro governo è restare nelle vecchie energie, l’Italia non sarà competitiva e si troverà a correre dietro a molti altri Paesi col passare del XXI secolo.
Certo che produrre energia bruciando tutto ciò che e’ bruciabile avendo come obiettivo i contributi statali (cip6) genererà sempre situazioni tipo pellet al cesio 137 radioattivo.
se queste sono le biomasse figuriamoci i cdr!
Non si tralasci anche l’inquinamento delle acque che inevitabilmente questi impianti provocano; forse quest’ultimo e’ il più devastante di tutti gli inquinamenti che una centrale inceneritrice può portare in “dote”.
UN RISPETTOSO SALUTO AL DIRETTORE E ALL’AUTORE DELLE DOMANDE
Purtroppo la risposta credo sia unica e monotona: SI
Complimenti ed auguri