
A tutti quanti può capitare di avere bisogno di richiedere un prestito. I motivi sono tanti e spesso del tutto personali. C’è per esempio chi lo richiede per poter finanziare l’inizio di una nuova attività, chi per comprare una macchina nuova, chi invece perché semplicemente è in difficoltà finanziaria e ha bisogno di soldi per le piccole cose quotidiane.
I vari istituti finanziari, come per esempio www.fenicefinance.it, sia con sede fissa che online, permettono di ottenere prestiti di vario tipo. Le offerte sono tante e in base a quello scelto, cambiano ovviamente i requisiti per ottenerlo. Vediamo adesso quali sono i più richiesti e come fare per ottenerli.
Prestito finalizzato
E’ uno dei prestiti più richiesti dalle persone. Per molte persone viene visto solo come il pagamento a rate di un determinato oggetto, come per esempio una macchina, ma anche un computer. In realtà chi vi vende queste cose ottiene i soldi immediatamente da un’agenzia finanziaria con la quale ha fatto l’accordo. Voi poi pagherete a rate alla banca ciò che avete comprato.
Non dovete richiederlo voi, ma il negoziante. Dopo rimborserete i soldi a rate fisse. Il valore della rata e la lunghezza del debito cambiano in base agli accordi che voi avete preso. Ricordatevi che se avete problemi con ciò che avete comprato, perché magari risulta difettoso, non potete sospendere il pagamento delle rate. Se smettete di pagarle non è il commerciante a non ricevere i soldi ma piuttosto la banca, la quale vi segnalerà come cattivi pagatori.
Prestito personale
Molte persone scelgono di richiedere agli istituti di credito il prestito personale. Questo accade quando i soldi vengono chiesti non per l’acquisto di un bene particolare, ma piuttosto per esempio per l’acquisto di vari oggetti per la propria impresa, oppure per comprare mobili etc. La cosa importante è che quando andate a richiederlo non dovete dare spiegazioni all’istituto di credito. L’età minima per richiederlo è di 17 anni e quella massima di 75 anni. Dovete dimostrare di avere la possibilità di pagarlo ed essere quindi finanziariamente affidabili.
Cessione del quinto
La cessione del quinto è un prestito più facile da ottenere perché non importa avere una situazione finanziaria affidabile e nemmeno è necessario avere un garante. Questo perché i soldi delle rate vengono tolti direttamente dalla busta paga e non passano dalle mani del richiedente. Perciò la banca è sicura di ricevere i propri soldi. Per poterlo richiedere serve prima di tutto essere dipendenti o pensionati. Non è possibile accedere a questo tipo di credito se si è liberi professionisti. Si chiama cessazione del quinto perché la rata mensile non può avere un valore superiore a 1 quinto dello stipendio oppure della pensione.
Prestito delega
Il concetto è simile a quello della cessione del quinto, con la differenza però il valore di questo prestito può essere un po’ più alto ed è possibile scalare dallo stipendio o dalla pensione mensile fino a due quinti. Si ottiene solo se si è lavoratori pubblici, privati o statali.