
Quando si inizia a parlare di animali infestanti, importante capire che non tutti assumono questa caratteristica. Infatti, un animale può essere definito come infestate solo in determinati casi quando coesistono diverse condizioni come quelle descritte di seguito.
Forte tasso di crescita
Una delle principali caratteristiche di un animale infestante riguarda il tasso di crescita. Infatti, gli animali che costringono a richiedere operazioni di allontanamento e disinfestazione crescono a dismisura in breve tempo. Nel momento in cui trovano le condizioni ideali per farlo, iniziano a crescere di numero in maniera incontrollata. Basti pensare che una top può addirittura andare in calore anche 20 volte durante l’anno dell’anno. Inoltre, le cucciolate sono sempre numerosa. Questo fattore fa passare in breve tempo da pochi esemplari a una colonia che conta addirittura centinaia.
Alta adattabilità
Gli animali che assumono il carattere di infestante sono solo quelli che presentano un alto grado di adattabilità. In altre parole, si tratta di creature in grado di adattarsi a condizioni particolarmente mutevoli e diverse. Non hanno difficoltà a rispondere ai cambiamenti soprattutto per quanto riguarda l’habitat. Sono in grado di insediarsi ovunque, infatti. La situazione contraria che invece occupano una cosiddetta nicchia ecologica. Nel momento in cui le condizioni del loro habitat dovessero mutare anche di poco, questi animali non riescono ad adattarsi. Sono addirittura destinati all’estinzione proprio perché non posseggono l’adattabilità che permette loro di trovare soluzioni alternative ed essere flessibili.
Eccessivo avvicinamento
Ai fattori visti in precedenza, un animale infestante deve averne anche obbligatoriamente una terza cioè un eccessivo avvicinamento alle abitazioni e agli umani. Infatti, si parla di infestanti quando gli animali sono troppo presenti vicino ad abitazioni ma anche aree aperte frequentate dal pubblico rendendole addirittura inagibili e infrequentabili. Questi animali diventano uno problema perché invadenti spesso trasportatori di germi, malattie, sporco, rumore. Inoltre, spesso capita che la presenza di un animale infestante comporti l’arrivo di tanti altri. Infatti, nella sporcizia creata dai topi sguazzano volentieri insetti come scarafaggi e blatte.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.derattizzazioneroma.com