Muore a 62 anni Lori e George, i gemelli siamesi più anziani del mondo

Muore a 62 anni Lori e George, i gemelli siamesi più anziani del mondo
© Italiaterranostra.it

Il mondo ha recentemente detto addio a Lori e George Schappell, noti per essere i gemelli siamesi più anziani che siano mai vissuti.

L’annuncio delle loro morti è stato accolto con grande tristezza dalla comunità internazionale e dagli esperti dei Guinness World Records.

Lori e George sono deceduti il 7 aprile nell’Ospedale dell’Università della Pennsylvania a causa di cause non divulgate, stando a quanto riportato dalle loro necrologie pubblicate da Leibensperger Funeral Homes.

Un legame unico e indissolubile

Nati in Pennsylvania il 18 settembre 1961, Lori e George condividevano una condizione medica rara: erano uniti dalla testa, condividendo importanti vasi sanguigni e il 30% del loro cervello nelle aree dei lobi frontali e parietali.

Nonostante le loro condizioni, i gemelli hanno vissuto vite straordinariamente ricche e piene.

Lori era in grado di muoversi indipendentemente, mentre George, che era affetto da spina bifida, si spostava su una sorta di sedia a rotelle che Lori spingeva.

Quest’ultima ha lavorato per diversi anni in una lavanderia ospedaliera, adattando i suoi orari per accompagnare George nei suoi concerti. George, infatti, ha goduto di una carriera di successo come cantante country.

Un’intimità oltre l’ordinario

Vivendo in un appartamento con due camere da letto in Pennsylvania, Lori e George cercavano di condurre la vita più indipendente possibile.

Hanno alternato le notti nelle rispettive camere da letto, provando a vivere le loro vite individualmente, il più lontano possibile dall’ombra dell’altro.

Nonostante la loro unione fisica, riuscivano a separare i loro spazi durante le attività quotidiane come la doccia, usando una tenda da doccia come divisore per garantire privacy a chi non era direttamente coinvolto nella routine.

Leggi  Courtney Love critica Taylor Swift definendola 'non interessante come artista' e 'non importante

Inoltre, quando uno dei due desiderava praticare i suoi hobby, l’altro “si disconnetteva”, per così dire, dando a ciascuno il proprio spazio personale nonostante la vicinanza fisica obbligata.

Un’eredità di determinazione e amore

La loro storia è stata fonte di ispirazione per molti, dimostrando come gli ostacoli apparentemente insormontabili possano essere superati con la forza d’animo e il sostegno reciproco.

Lori e George non hanno mai desiderato essere separati, una scelta che sottolinea la loro profonda connessione e il rifiuto di vedere la loro condizione come un impedimento.

Lasciano un’eredità di determinazione, avendo superato tutte le previsioni dei professionisti medici secondo cui non avrebbero vissuto oltre i 30 anni.

Hanno infranto questo pronostico diventando i gemelli congiunti più anziani nel 2015, all’età di 53 anni.

Lori e George sono sopravvissuti dai loro sei fratelli, numerosi nipoti e nipoti, e un esteso cerchio di amici e ammiratori.

Ultimi articoli

Potreste essere interessati anche a

Condividi questo:
  • Casa
  • Notizie
  • Muore a 62 anni Lori e George, i gemelli siamesi più anziani del mondo