Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili”
“MARCIA PER L’AMBIENTE”
Sabato 23 gennaio 2010 a Monopoli (BA), a partire dalle ore 09:30 - con partenza e conclusione in Piazza Vittorio Emanuele.
La marcia, indetta dal Comitato “No Petrolio – Sì Energie Rinnovabili”, nasce dallo spontaneo desiderio della società civile di partecipare alle scelte che investono il proprio territorio rivendicando il proprio diritto di scelta e, nel caso specifico, opponendosi al nulla osta del Ministero dell’Ambiente all’avvio dell’iter per le prospezioni di indagine sismica e la successiva installazione di piattaforme petrolifere a largo delle coste pugliesi. Questa volontà dello Stato si è espressa senza informare le popolazioni sui rischi di queste scelte e sull’esistenza di un iter in atto.
Il Comitato vuole sostenere uno sviluppo economico e sociale sostenibile, incentrato su politiche energetiche rinnovabili e su un’armonica crescita delle peculiarità ambientali della nostra regione: l’agricoltura, la pesca e il turismo. Questi pilastri della nostra economia, per poter sopravvivere, hanno bisogno del rifiuto del petrolio, del nucleare e di ogni fonte energetica che ne blocchi la crescita.
La manifestazione si svolgerà a piedi o in bicicletta, e sarà aperta da un’automobile ad alimentazione ibrida: scelte concrete per un’economia ambientale alternativa.
Il Comitato si pone come avanguardia per tutte le terre di Puglia che verranno aggredite da scelte energetiche ormai superate.
Recenti documentazioni ministeriali comprovano la presenza di ulteriori richieste in corso da parte di società petrolifere, per cui si rende necessario attuare forme civili di totale opposizione.
La Puglia ha già scelto: produce il 161% del proprio fabbisogno energetico, attraverso un notevole incremento dell’utilizzo di fonti alternative.
A questo scopo, vogliamo che le nostre terre vengano utilizzate, tutt’al più, per l’installazione di piattaforme off-shore di energie alternative, per dimostrare che un modello di sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente è possibile.
Il Comitato non ha bandiere di partito, e si identifica nel colore giallo. Tutti i partecipanti sono invitati, pertanto, a prendere possibilmente parte alla marcia con indosso un indumento o un segno distintivo di colore giallo.
In segno di consenso alle finalità della marcia, si chiede ai cittadini di esporre all’esterno delle proprie abitazioni (finestre, balconi, portoni) dei drappi bianchi o colorati.
[ Il Comitato “No Petrolio – Sì Energie Rinnovabili” - ing. Giuseppe Deleonibus - 328.26.12.118 - [email protected] http://nopetroliopuglia.forumup.it ]
Scarica e diffondi la locandina ufficiale dell’evento
Variopinta manifestazione a Monopoli sull’Adriatico, promossa per sensibilizzare l’opinione pubblica contro le trivellazioni autorizzate dal governo Berlusconi (prima ancora dal governo Prodi). E’ in fase di ultimazione un’inchiesta giornalistica sul caso (in navigazione dal 2006). Dai primi rilievi probanti emerge la responsabilità omissiva del governatore Vendola, dell’assessore all’ecologia Introna e del suo predecessore Losappio (nonostante l’inutile ricorso a fine partita per salvare la faccia). I tre personaggi in cerca d’autore erano presenti alla marcia. Insomma, hanno aperto la campagna elettorale con uno spot gratuito. Immancabile il codazzo di pennivendoli e cameramen allampanati a riprendere gli slogan menzogneri del guru con l’orecchino! Petroceltic International, Northern Petroleum, Eni e perfino l’Olanda ringraziano i politicanti da strapazzo italiani che hanno svenduto il Mare Nostrum