La parola torna ai cittadini

L’ennesimo bavaglio ad internet

L’estate, momento in cui l’opinione pubblica piuttosto che indignarsi preferisce godersi le meritate vacanze sotto l’ombrellone, è tradizionalmente il momento migliore dell’anno per far passare in Parlamento di soppiatto leggi e leggine che, se venissero allo scoperto, farebbero storcere ben più di un naso. Arriva dunque sul sito del Senato il disegno di legge n. 903 del senatore PdL Salvatore […]

Leggi

I temi cruciali del G8

Si é svolto in Irlanda del Nord l’ultimo G8, al quale hanno partecipato come di consueto i Capi di Stato dei Governi delle otto principali potenze: Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada e Russia. Tra i temi più discussi durante il forum la crisi economica in Europa, la crescente disoccupazione e il problema dell’evasione. Il G8 ha […]

Leggi

I momenti della tragica strage di Capaci

Il 23 maggio 2013 era il ventunesimo anniversario della strage di Capaci, in cui rimasero tragicamente uccisi il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie e parte della sua scorta. Cerchiamo di ricostruire la tragica vicenda. Il magistrato stava tornando come quasi ogni weekend da Roma. Il jet atterrò a Punta Raisi alle ore 16:45. Ad attenderlo c’erano tre Fiat Croma blindate, […]

Leggi

Il G8 di Genova

Quando si ripensa ai fatti accaduti durante il G8 di Genova, di recente portati sullo schermo da Daniele Vicari con Diaz – Don’t clean up this blood, si resta bloccati da una sensazione di sgomento: davvero violenze e atrocità del genere, commesse da rappresentanti delle forze dell’ordine, sono accadute in un Paese che si definisce una democrazia? Nel 2001 i […]

Leggi

Il mandato condizionato

Un situazione ingarbugliata, specchio di un Paese stanco e arrabbiato. Ma una situazione che richiede prontezza e decisione, volta unicamente al bene comune. Un bene comune che sembra, di nuovo, passare quasi in secondo piano, quando si preferisce cavalcare l’ondata di protesta, anziché trovare delle soluzioni a problemi urgenti, sedendosi intorno a un tavolo comune. Perché é questo quello che […]

Leggi

Colpo alla Finmeccanica

Un duro colpo quello inferto alla Finmeccanica. Da poche ore sta rimbalzando la notizia bombe su tutte le maggiori testate giornalistiche. Un vero trambusto, un colpo durissimo l’arresto dell’amministratore delegato Giuseppe Orsi, accusato di corruzione internazionale per le tangenti che, seconda l’accusa sarebbero state pagate per chiudere la vendita di 12 elicotteri al governo indiano. Una tangente della somma di […]

Leggi

Ancora par condicio

Accendi la televisione, scorri pigramente i canali, e ti soffermi sulle facce di Berlusconi, Monti e Bersani. Una comparsata di Vendola, un fotogramma di Grillo e Ingroia, poi di nuovo Berlusconi – soprattutto – Monti – molto più visibile ora di quanto non lo fosse da presidente del Consiglio - e Bersani, che arranca sulle solite metafore. Viene da chiedersi: […]

Leggi

Vittorio Mangano

Parliamo in questo articolo di uno dei più grandi criminali mafiosi, Vittorio Mangano, il cosiddetto “stalliere di Arcore”. Chi era esattamente e quali erano le accuse contro di lui? Solo pochi giorni prima della sua scomparsa nel 2000 Vittorio Mangano fu condannato all’ergastolo per duplice omicidio. Su di lui pendeva più di un’accusa. Sin dagli anni ’80 in poi era […]

Leggi

Chi è Luigi Bisignani?

Ma chi è Luigi Bisignani? Questa domanda è balenata nella testa del 99% degli italiani, parenti di Bisignani esclusi ovviamente, quando nel 2011 le indagini sull’associazione segreta P4 portarono su tutti i giornali il suo nome, indicato come deus ex machina dietro i più importanti avvenimenti della nostra storia recente e legato in maniera a dir poco oscura a tutti […]

Leggi

20 anni dalla cattura di Riina

Era il 15 gennaio del 1993 quando i Carabinieri, capitanati dal comandante Ultimo, arrestarono lo spietato capo dei capi, quel Totò Riina che da lunghi 20 anni viveva da latitante. A Corleone viene organizzato per tre giorni il “Festival della legalità in tour” per celebrare quell’arresto, che segnò la fine di uno dei periodi tra i più cruenti della storia […]

Leggi